La luce polarizzata consente di eliminare l’effetto della diffusione della luce in tutte le direzioni, al fine di rendere particolarmente “brillanti” determinati pigmenti degli inchiostri. Nel caso di un incrocio di tipo eterogeneo complesso (manoscritto/carattere di stampa) il Toner assorbe tutta la luce, mentre l’inchiostro liquido riflette la luce che lo colpisce.
Polarizzazione
Il filtro polarizzatore, da noi utilizzato, interposto tra la microlente del microscopio ed il documento da analizzare aumenta il livello di brillantezza dell’inchiostro che riflette la luce. In pratica il filtro enfatizza i pigmenti degli inchiostri più “riflettenti” che assumeranno una colorazione tipicamente dorata come nell’immagine in basso. Tale tecnica viene utilizzata al fine di rilevare l’ordine di esecuzione in caso di tratti sovrapposti.